Di buon mattino, la Mallet in accudienza. |
In deposito, 100% vapore vero. |
Tubi, valvole e altri dettagli restituiscono l'idea di "complessità" della macchina a vapore, sullo sfondo dell'edificio del deposito. |
Di sera la luce è poca (le torri faro sono spente, effettivamente non servirebbero), ma qualcosa di bello si riesce comunque a raccogliere. |
Se c'è vapore, c'è carbone: qui al punto di carico (effettuato con una gru a benna) appena fuori del deposito. |
Il fabbricato del deposito e i binari sporchissimi di olio e carbone meritano un'inquadratura dedicata: l'esercizio a vapore quotidiano lo si vede prima di tutto sui binari, impossibili da trovare altrove in queste condizioni. |
Lo scatto di un attimo, il momento in cui la loco spara fuori il vapore dal davanti, colto dalla terrazza rialzata del deposito, riservata proprio all'osservazione dei turisti. |
Nell'officina di Westerntor, dove si cura la manutenzione di tutta la flotta HSB, spiccavano cinque assi freschi di verniciatura. |
Un Kof a scartamento ridotto e due morse in primo piano contribuiscono a ricreare l'atmosfera d'officina. |
Alla periferia della cittadina, un breve tratto in sede promiscua. Quattordici volte al giorno, gli abitanti di queste villette vedono sfilarsi davanti una 99 in pressione. Dedicata a tutte le barriere antirumore e le linee gialle della ferrovia italiana. |
Foto 5-14/32 ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: GERMANY]