![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Da qui in poi l'inseguimento sarebbe impossibile: abbandono dunque la linea e proseguo sempre in discesa fino a Bolzaneto, dove andrò a dare il mio addio a quel che resta del viadotto Polcevera. |
Predazzo (FEVF). Le elettromotrici ex Val di Fiemme ricevettero numerose colorazioni durante la loro lunga storia sulla FGC dal 1963 a oggi; mi è sembrato pertanto una buona idea ripercorrerle con l'aiuto dell'elaborazione digitale. Ma prima di tutto ho provato a immaginare la A2 "a casa sua", sul ponte in arrivo a Predazzo, che durante la mia visita a marzo 2010 era ancora in piedi, sebbene certo non in condizioni ottimali (e con l'accesso a quella che era la stazione, alle spalle dell'elettromotrice, sbarrato da un nuovo complesso di edifici). |
Azzurro. Dal bel sito scartamentometrico.com di Paolo Saccà, vediamo la A2 come arrivò a Genova nel 1963, in azzurro Val di Fiemme... ed eccola qui, mezzo secolo più tardi (!) sostanzialmente identica, salvo alcuni piccoli e inevitabili dettagli, come la larghezza dei tre finestrini frontali, che non sono stato a correggere. |
Foto 33-42/55 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: Ferrovia Genova-Casella]