Catania Borgo. Sbarcato a Messina con l'Intercity notturno da Roma, arrivo a Catania a metā pomeriggio, prendo la metropolitana (inguardabile come sempre, graffitata al 100%) e mi trasferisco rapidamente a Borgo, giusto in tempo per la partenza delle 16.26, effettuata con un'automotrice "Impa", la ADE 25.
Catania Borgo. Una doppia di RALn pronta a partire merita questa foto "titolo" della gita.
Catania Borgo. ADE 13 in lama di luce a pomeriggio inoltrato.
Catania Borgo. Con il sole ormai nascosto dagli alti palazzi, fotografo il treno in partenza alle 18.34, composto dalle ADE 13 e 12, sugli scambi di uscita del capolinea.
Passo Zingaro. L'indomani parto da Catania con il treno delle 6.40, di modo che poco dopo le 8 sono giā operativo a Passo Zingaro, dove rimarrō quasi tutta la giornata. Alle 9 la luce č piena e avvolgente, ideale per un primo piano alla ADE 20, sullo sfondo dei Monti Nebrodi, al di lā della valle del Fiume Simeto.
Passo Zingaro. Una ADE arancio non prevista (scuola macchinisti) mi prende di sorpresa, ma non me la lascio scappare!
Passo Zingaro. In mezzo a campi di pistacchi che occupano completamente le pendici del vulcano, la ADE 08 percorre il rettifilo sullo sfondo della breve galleria che precede la stazione di Passo Zingaro.
Passo Zingaro. Segnalata dalla bandiera verde sulla coda dell'automotrice dell'immagine precedente, arriva la Littorina storica ALn 56.06, protagonista del treno fotografico dell'indomani, che si trasferisce a Bronte da Catania, dove aveva subito una riparazione.
Passo Zingaro. Collage di sguardi intorno al binario.
Passo Zingaro. Quadretto mediterraneo & vulcanico, con muretti di lava, ulivi e mini-casello.
Passo Zingaro. L'ADE 12 arancio si affaccia alla vallata.
Passo Zingaro. Un altro collage floreale, insieme a due ADE che trainano una rimorchiata.
Passo Zingaro. Alla protezione lato Bronte, ancora circondati da pistacchi.
Passo Zingaro. Le due RALn 60 con carrozza al seguito risalgono il versante, mentre in alto spunta persino la cima del vulcano!
Passo Zingaro. Alle 8 del mattino seguente, una doppia di Impa č inquadrata dall'alto di una rupe.