Bronte. La storica littorina Fiat ALn 56.06 del 1937 è la protagonista del treno fotografico da Bronte a Randazzo ed è qui ritratta in uno dei punti più celebri delle sciare, appena dopo il "taglio" nella lava, visibile sullo sfondo, alla periferia di Bronte.
Bronte. Il banco di guida con vista sciare.
Bronte.
Maletto. Tra due vecchie croci di S.Andrea, nell'unico tratto in cui la ferrovia corre su suolo non vulcanico, presso Maletto.
Maletto.
Maletto. Il ponte poco prima di Maletto; l'Etna si trova alla sinistra dell'inquadratura.
Randazzo.
Randazzo. Littorina e carrozza, in uno scorcio che "riempie" il fotogramma.
Randazzo. Particolari della Littorina, ancora una volta in collage.
Roccacalanna. L'inquadratura simbolo della Circumetnea.