Foto 33-42/50  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Intorno al vulcano

 Piedimonte.  La stazione capolinea del treno fotografico. Da qui la linea inizia l'ultima discesa verso il mare, fino a Giarre, dove si interseca la linea FS Messina-Catania e poi a Riposto, capolinea della Circumetnea.
Intorno al vulcano - Piedimonte.

 

 Rovittello.  Sosta nella piccola fermata fiorita.
Intorno al vulcano - Rovittello.

 

 Solicchiata.  Lo spettacolare tracciato del binario caratterizza l'inquadratura.
Intorno al vulcano - Solicchiata.

 

 Calderara.  L'automotrice allo specchio l'ho immaginata cosė: in collage con il muso che sbuca tra i casali.
Intorno al vulcano - Calderara.

 

Randazzo.  Due RALn 60 arrivate da Riposto si ricoverano in rimessa.
Intorno al vulcano - Randazzo.

 

Bronte.  Ancora verso sera tra le sciare, con le tipiche fioriture.
Intorno al vulcano - Bronte.

 

Bronte.  La medesima automotrice si allontana verso il culmine della linea.
Intorno al vulcano - Bronte.

 

Roccacalanna.  Il prato pių classico nel tratto pių alto della ferrovia, con un'ADE arancio verso Randazzo.
Intorno al vulcano - Roccacalanna.

 

La littorina

 Bronte.  La storica littorina Fiat ALn 56.06 del 1937 č la protagonista del treno fotografico da Bronte a Randazzo ed č qui ritratta in uno dei punti pių celebri delle sciare, appena dopo il "taglio" nella lava, visibile sullo sfondo, alla periferia di Bronte.
La littorina - Bronte.

 

 Bronte.  Il banco di guida con vista sciare.
La littorina - Bronte.

 

Foto 33-42/50  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: SICILIA E CALABRIA]

[Home page]