Calderara. Tra Calderara e Moio-Passopisciaro, si trova uno dei punti pių aperti e mediterranei verso la valle dell'Alcāntara.
Calderara.
Moio. Fioriture e vigneti caratterizzano il panorama.
Moio. Sosta in stazione.
Moio.
Cerro. In un altro tratto vulcanico, poco oltre la stazione di Cerro, sopravvive il vecchio segnale di protezione ad ala, quasi fosse un monumento storico.
Linguaglossa. Un cavalcavia incompiuto, proprio sopra la stazione, permette la foto dall'alto.
Terremorte. L'inquadratura con l'Etna sarebbe in luce corretta alla mattina presto, ma anche se il treno fotografico passa verso mezzogiorno, vale ugualmente la pena di documentare questo differente paesaggio, fatto di vigneti e campi coltivati.
Piedimonte. La stazione capolinea del treno fotografico. Da qui la linea inizia l'ultima discesa verso il mare, fino a Giarre, dove si interseca la linea FS Messina-Catania e poi a Riposto, capolinea della Circumetnea.