Foto 1-10/15  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Le stazioni sul prato

Moiana.  A fine maggio 2021 sono segnalate varie giornate in cui uno dei due turni della Como-Lecco, anziché con il consueto moderno GTW, torna a essere effettuato con automotrici ALn 668, come non accadeva stabilmente dal giugno 2017. L'occasione è da cogliere, anche perché l'automotrice in testa è ancora in colorazione XMPR Trenitalia, che era un pezzo che non mi capitava di fotografare in Brianza.

Il mio arrivo a Moiana è abbastanza rocambolesco: tra il traffico in tangenziale, le code a Monza, il senso unico alternato a Casletto... la Skodamobile plana in stazione alle 16.39 con il treno alle 16.41. C'erano già due fotografi appostati, che mi hanno urlato qualcosa tipo "Corri, Giorgio, corri", versione briantea del ben più celebre "Corri, Forrest, corri". Detto fatto, e foto è come la volevo!

Le stazioni sul prato - Moiana.

 

Moiana.  Le automotrici indugiano qualche istante, che mi permette un secondo scatto a lato binario, con il prato-marciapiede ancor più in evidenza.
Le stazioni sul prato - Moiana.

 

Moiana.  La stazione è, come sempre, fioritissima: impossibile non dedicarsi ai dettagli.
Le stazioni sul prato - Moiana.

 

Moiana.  Il treno successivo, dell'altro rotabile in turno, è un normale GTW (ATR.115). Scelgo l'inquadratura dal cavalcavia, in cui la stazione è letteralmente immersa tra prati e boschi: come potrebbe essere più verde Brianza di così?
Le stazioni sul prato - Moiana.

 

Casletto.  Casletto è l'altro punto imprescindibile. Queste "stazioni sul prato" continuano ad affascinarmi profondamente, e non oso immaginare che cosa diventeranno con la scusa dell'elettrificazione.   
Le stazioni sul prato - Casletto.

 

Casletto.  E' ormai pomeriggio inoltrato, e le ALn 668 ripartono per Molteno.
Le stazioni sul prato - Casletto.

 

Casletto.  La luce della sera lascia un ultimo spiraglio sul binario, con il Resegone a chiudere la scena.
Le stazioni sul prato - Casletto.

 

 Albate-Trecallo.  Qualche giorno dopo è segnalata l'altra coppia di automotrici, serie 1200. Appena fatta la prima dose del vaccino, prendo il primo treno per Camerlata e mi ciclotrasporto a Trecallo, ma la sgradita sorpresa è in agguato: stavolta l'unità in testa è nell'inguardabile verdone scuro Trenord. Così mi accontento del GTW nell'altra direzione.
Le stazioni sul prato - Albate-Trecallo.

 

 Biassono-Lesmo.  Se le stazioni della Como-Lecco hanno questa singolarissima particolarità del prato, non sono meno interessanti quelle della Monza-Molteno, nata come ferrovia in concessione e quindi caratterizzata da minuscoli fabbricati in un loro stile, diverso dai classici canoni FS. L'edificio di Biassono è talmente bello, nella luce del mattino, da meritare uno scatto anche senza treno, con la bici appoggiata al muro (durante una delle mie gite sulla Como-Lecco della primavera 2017).
Le stazioni sul prato - Biassono-Lesmo.

 

Macherio-Canonica.  Torniamo indietro a un giorno di aprile 2011 tutto dedicato alla Monza-Molteno, ancora effettuata con le ALn 668 (i GTW arriveranno proprio nel corso del 2011). Anche il fabbricato di Macherio-Canonica è nello stile tipico della linea e il quadro d'insieme è appena velato dalla scomparsa del primo binario di incrocio.
Le stazioni sul prato - Macherio-Canonica.

 

Foto 1-10/15  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]

[Home page]