Foto 8/8  << Pag. precedente   ^ Indice ^      (10 foto)
Bewi Amateur.  La vista dal lato frontale mostra il vetrino traslucido oltre il quale stanno le celle al selenio, fotosensibili alla luce senza bisogno di batteria. Il tutto può essere chiuso da uno sportello ribaltabile in lamierino.

La losanga rossa che appare tra i tempi 25 e 50 dovrebbe essere il riferimento cine, ovvero il tempo, circa 1/30, da considerare se si usa una cinepresa, alla velocità standard di 16 o 18 fotogrammi al secondo. La scala degli Asa (gli attuali Iso delle fotocamere digitali) è abbinata a quella dei Din e dell'European Scheiner, due altre unità di misura dimenticate ormai da tempo. I 2 e 4 minuti che compaiono sulla scala dei tempi corrispondono ovviamente all'estremo opposto della ghiera. Si noti che l'ago si muove su una scala non lineare, dovuta alla risposta appunto non lineare della cella al selenio. Questo complicava l'esecuzione materiale del controindice, nei modelli più evoluti, dato che anche quest'ultimo avrebbe dovuto muoversi in modo non lineare, mentre ovviamente le scale di tempi e diaframmi sono uniformemente spaziate, secondo la nota regola per cui ogni valore dimezza o raddoppia la luce rispetto a quello contiguo.

Esposimeto Bewi Amateur - Bewi Amateur.

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]