Foto 54-63/80  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Arenzano-Varazze-Celle

Nuovo! Varazze.  Se la ferrovia ha un ovvio fascino, non bisogna però trascurare quello delle strade di rilevanza storica, di norma non tutelate affatto, tra rifacimenti, cartelli ovunque, guard-rail e altri elementi moderni. Solo in casi rari e preziosi, sicuramente fortuiti, si riesce ad apprezzare la forma antica della strada: uno di questi, per la Via Aurelia, è il tratto dei Piani d'Invrea, con il muretto originale e nient'altro, proprio in corrispondenza, più in alto, con la sede ferroviaria appena vista.
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Varazze.  Tra Cogoleto e Varazze l'Aurelia transita alta attraverso i Piani d'Invrea, mentre la ferrovia corre in riva al mare, tra gallerie in genere non più lunghe di 300 m. L'illuminazione con due differenti tonalità, calda e fredda, enfatizza lo spettacolare intaglio della roccia, costituita da serpentinoscisti verdi, con un risultato di gran fascino. La fotografia in notturna, come di consueto, evita di essere abbagliati dalla luce dell'uscita.
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Varazze.  In un'altra galleria il portale è rivestito per breve tratto in mattoni, dal caratteristico profilo ovoidale. Una bici è in pausa proprio lì accanto...
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Varazze.  I muraglioni ad archi, lato monte, sono un ulteriore raffinato polo di attrazione della passeggiata.
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Varazze.  Il portale in pietra e mattoni, con una bimba che transitava per fortunata coincidenza (mi sono accorto del sorriso solo riguardando la foto scattata!).
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Varazze.  Ancora una breve galleria nella terra delle rocce verdi.
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Nuovo! Varazze.  Ancora una vista interna, con l'alternanza tra la nuda roccia e i tratti ricoperti (in pietra in basso, in mattoni per la volta).
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Nuovo! Varazze.  Ormai in prossimità di Varazze, in un'ansa della costa, il mare lambisce un breve ponte.
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

 Varazze.  Avvicinandosi a Varazze, la geologia cambia bruscamente, e dai serpentinoscisti verde scuro, si passa a rocce molto più chiare. I portali di galleria e i muraglioni riflettono naturalmente la costituzione della roccia locale.
Arenzano-Varazze-Celle - Varazze.

 

Celle.  Tra Arenzano e Varazze la ferrovia si è avvantaggiata dal correre in solitaria (l'Aurelia passa più in alto) e questo ha favorito la conservazione della sede e quindi la realizzazione della ciclopista. Nel successivo tratto fino a Savona, il riutilizzo della ferrovia è più modesto e si limita a due soli tratti, in ingresso rispettivamente a Celle e Albissola. Il primo ha la particolarità di passare ai piedi della "Colonia Milanese", visibile in mezzo alla pineta. Proprio qui esisteva una minuscola fermata a servizio della colonia, in modo da portare i piccoli ospiti direttamente a destinazione.
Arenzano-Varazze-Celle - Celle.

 

Foto 54-63/80  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: RIVIERA LIGURE]

[Home page]