![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Deiva. Imbrunire all'estremità occidentale di Deiva, con il semaforo rosso presso la galleria De Barbieri. |
Deiva. Il casello riutilizzato come abitazione e la medesima galleria De Barbieri. |
Framura. Tra Deiva e Framura il tracciato originale non è mai stato riutilizzato, se non per un'unica galleria, all'estremità di Deiva, che dà accesso a un camping (in precedenza esisteva un raccordo dalla nuova stazione di Deiva, dato che l'area oggi a camping era utilizzata come cava dalle stesse FS). Lato Framura la linea è invece ampiamente franata, come si vede in questa immagine. A destra la linea del 1932 in esercizio: il portale è quello della galleria Picchi, di 2335 m, proveniente direttamente da Deiva. Un ripristino della vecchia linea, pur impegnativo, potrebbe permettere di collegare Deiva con la ciclopista Framura-Levanto che vedremo nelle prossime immagini. |
Foto 31-40/80 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA LIGURE]