Foto 3-12/61  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

San Lorenzo-Ospedaletti

 Aregai di Cipressa.  La pista prosegue nella tratta di costa alta presso Costarainera e Cipressa. Il portale di ponente della galleria San Lorenzo (km 117) è appena dietro la curva.
San Lorenzo-Ospedaletti - Aregai di Cipressa.

 

 Aregai di Cipressa.  Siamo al km 118, in quella che era una delle inquadrature più classiche della linea.
San Lorenzo-Ospedaletti - Aregai di Cipressa.

 

Aregai di Cipressa.  Guardando verso ponente si vede la collina di Aregai. L'omonima torre cinquecentesca è seminascosta tra gli alberi.
San Lorenzo-Ospedaletti - Aregai di Cipressa.

 

 Aregai di Cipressa.  Qui si trovava il segnale di avviso di Santo Stefano.
San Lorenzo-Ospedaletti - Aregai di Cipressa.

 

 S.Stefano.  Il passaggio tra le case del nucleo di Santo Stefano è uno dei punti più singolari della linea, legato al suo disegno ottocentesco, che in genere "circumnavigava" a monte i nuclei storici (con alcune eccezioni: la più evidente è quella di San Remo), ma tagliava gli assi urbani perpendicolari alla costa: altri casi simili si avevano ad esempio a Noli e a Porto Maurizio (via Mazzini).
San Lorenzo-Ospedaletti - S.Stefano.

 

 S.Stefano.  La stazione di Santo Stefano-Riva Ligure si trova a metà strada tra i due nuclei, che peraltro costituivano in origine l'unico comune di Riva S.Stefano.
San Lorenzo-Ospedaletti - S.Stefano.

 

 Arma di Taggia.  Dopo aver attraversato il tratto di costa bassa corrispondente alla foce del torrente Argentina, la linea si avvicina ad Arma, dove si trovava la sottostazione elettrica.
San Lorenzo-Ospedaletti - Arma di Taggia.

 

 Arma di Taggia.  La scritta di stazione. Ancora nel 2016, l'area della stazione di Arma è irrisolta, con un parcheggio sotterraneo iniziato e mai concluso.
San Lorenzo-Ospedaletti - Arma di Taggia.

 

 Arma di Taggia.  A pochi passi dalla linea, lungo il tracciato originale dell'Aurelia che attraversava il nucleo di Arma (la variante degli anni '30 è un po' più a monte), si trova questo cartello stradale vintage, restaurato alcuni anni fa. Il RACI è il Regio Automobile Club Italiano.
San Lorenzo-Ospedaletti - Arma di Taggia.

 

 Arma di Taggia.  In uscita da Arma si trova la galleria omonima, di 141 m. Entrambe le immagini guardano verso levante. Il ponte in ferro è quello originale della tranvia San Remo-Taggia, che qui sovrappassava la ferrovia, portandosi lato monte per poi appunto svoltare nell'interno verso Taggia. Il ponte in pietra è uno dei numerosi manufatti di questo tipo: nel contesto originale, con l'Aurelia lato mare, era di accesso al territorio agricolo a monte della linea.
San Lorenzo-Ospedaletti - Arma di Taggia.

 

Foto 3-12/61  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: RIVIERA LIGURE]

[Home page]