Foto 63-72/75  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

I Bloccati d'estate

Limbiate.  Il ponte sul Villoresi con riflesso quasi a specchio.
I Bloccati d'estate - Limbiate.

 

Paderno Dugnano.  Una foto per me inedita: la casa cantoniera appena a sud di Cassina Amata, che non avevo mai notato prima.
I Bloccati d'estate - Paderno Dugnano.

 

Limbiate.  Nell'ultima tratta oltre Varedo sopravvivono vari pali vintage.
I Bloccati d'estate - Limbiate.

 

Autunno e inverno

 Via Ferrari.  All'inizio di novembre ricompaiono puntuali le sabbiere! La prima che incontro, al consueto orario delle 9, è la 705 arancio, qui al sottopasso di via Bussa, presso la stazione Garibaldi.
Autunno e inverno - Via Ferrari.

 

 V.le Monte Santo.  Un rapido ciclo-inseguimento, e la minuscola 705 quasi scompare sotto i grandi alberi della circonvallazione.
Autunno e inverno - V.le Monte Santo.

 

 Stazione Centrale.  Arriviamo al secondo giro della pandemia e alla "zona rossa". A metà novembre devo andare dal dentista, ma è anche una bella giornata di sole. Grazie al poco traffico, riesco finalmente a fotografare un filobus serie 100 che esce dal sottopasso della stazione centrale, in vista laterale, con gli alberi di P.za Luigi di Savoia.
Autunno e inverno - Stazione Centrale.

 

 P.za Luigi di Savoia.  Nella direzione opposta, la 113 transita sullo sfondo del palazzo ex Poste di via Ferrante Aporti, dismesso, venduto dalle Poste nel 2006 e successivamente reimpiegato da aziende private.
Autunno e inverno - P.za Luigi di Savoia.

 

 P.za Caiazzo.  Una Carrelli monocromatica gialla transita sotto l'incrocio filoviario.
Autunno e inverno - P.za Caiazzo.

 

 V.le Isonzo.  Oltre alle ben note vetture Socimi 100 e Breda 200, il parco filoviario milanese, prima di approdare ai mezzi moderni in colorazione verde, ha annoverato anche le 8 vetture serie 300 CAM Busotto MAN del 2000-2001. Da vari anni è ormai rimasta in uso solo la 307, ma finora non ero mai riuscito a fotografarla. La vedo quest'oggi per caso a metà mattina e calcolo quanto ci vorrà a incrociarla di nuovo un paio di "giri" più tardi. Eccola appena partita dal capolinea di Isonzo nel primo pomeriggio.
Autunno e inverno - V.le Isonzo.

 

Osp. Niguarda.  In una mattina di nebbia, si avvicendano le Carrelli al classico capolinea del 5, davanti all'Ospedale di Niguarda.
Autunno e inverno - Osp. Niguarda.

 

Foto 63-72/75  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: TRAM]

[Home page]