Nus. Nel mezzogiorno estivo sono in perfetta luce i prati tra Chambave e Nus. Arriva dapprima un Minuetto. |
Nus. Il treno successivo è ancora un bimodale, che porta una nota di colore perfettamente intonata con il prato fiorito. |
Nus. E' impossibile trascurare la bella stazione di Nus, dal fabbricato vintage ben conservato. Il BRT.813, partito poco fa da Aosta, si dirige verso valle. |
Chambave. Questo impianto è ancora utilizzato per incroci ma non svolge servizio viaggiatori (il che lo ha risparmiato da pali e cartelli...). Un Minuetto ascendente transita sul secondo binario. |
Chambave. Da sopra il portale di una breve galleria, la vista si apre verso est, nel paesaggio pienamente estivo. |
Montjovet. La linea passa alta sopra il minuscolo borgo di Montjovet, dove inizia la parte di valle stretta e profonda che coincide con la "piega" tra l'orientamento nord-sud e quello est-ovest. |
Hone-Bard. Nel tardo pomeriggio estivo è irrinunciabile l'appuntamento con il Forte di Bard visto dal lato monte. Il Minuetto diretto ad Ivrea si appresta a sottopassarlo in galleria. |
Hone-Bard. Il treno tutto rosso al cospetto del Forte, nella calda luce serale, può essere considerato la foto simbolo della linea e della colorata novità che ora vi si ammira. |
Settimo-Tavagnasco. Sono ormai le 19 e le nuvole basse che risalgono dalla pianura incombono sul binario. Pochi attimi prima che il sole scompaia, saluto per oggi i BTR con quest'ultima immagine della tratta piemontese, tra Ivrea e Quincinetto. |
Hone-Bard. Due settimane più tardi, dedico un weekend non ferroviario alla Valle. Lungo il viaggio, capito però "casualmente" a Bard per il bimodale delle 18. Dapprima lo fotografo in controluce fermo in stazione. |
Hone-Bard. Il treno riparte nel cuore del pomeriggio estivo, pronto a passare sotto al Forte. |
Quart. Pernottando a Saint Christophe, presso Aosta, le mattine successive posso dedicarmi al bimodale delle 9. Inizio con la stazione di Quart, utilizzata solo per incroci e quindi priva di inutili modernità. |
Nus. L'indomani è la volta di Nus, nella vista mattutina da levante. |
Morgex. Puntando alle terme di Pre, non posso fare a meno di fermarmi a salutare l'ancor perfetta stazione di Morgex, ormai da 5 anni senza treni, in fronte al Monte Bianco. |
Prè S.Didier. La stessa stazione di Pre mi accoglie nel sole estivo del mattino. La vegetazione infestante ha occupato tutto il primo binario, a testimoniare la vergogna di un abbandono colpevole; eppure questo luogo magico e appartato mantiene per me un fascino profondo. |
Foto 31-45/45 << Pag. precedente ^ Indice ^
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]