In viaggio. Il giorno della mia prima gita valdostana dell'autunno 2015, l'ALn 663.1168 arriva ad Aosta poco prima delle 10 del mattino, pronta per portarmi fino a Morgex. Ad Arvier si incrocia la 1182, mentre la bici trova posto tra i sedili.
Pré S.Didier. Alla stazione capolinea, già all'inizio di ottobre, il sole è ben poco presente. Alle 11 in punto si riesce comunque a inquadrare il prospetto est del bel fabbricato.
Morgex. Mentre il treno sosta una ventina di minuti, lo precedo agevolmente nella successiva stazione di Morgex. Appoggio la bici sul marciapiede e sono pronto a scattare.
La Salle. Il paesaggio alpino più classico appare sul bel rettifilo tra Morgex e La Salle, mentre a sinistra spunta appena la cima del Monte Bianco.
Morgex. Appena più a est del paese, un'ansa della ferrovia permette di inquadrare il fianco nord della valle.
Morgex.
Morgex. Alla curva di ingresso in stazione è ancora visibile la vetta del Monte Bianco.
La Salle. Naturalmente in bici percorro la valle in discesa, toccando via via le varie stazione. La Salle è più che mai fiorita, nel primo pomeriggio.
Derby. Il teleobiettivo rende ben evidente tanto la pendenza quanto il tracciato tortuoso. Il segnale dietro al treno è quello che protegge la zona di caduta massi e di norma presenta aspetto verde.
Derby. La minuscola fermata, inizialmente assente al tempo di costruzione della linea, è stata aggiunta qualche anno più tardi, mantenendo tuttavia lo stile delle altre.