![]() |
![]() |
![]() |
Prè S.Didier. Nel numero di gennaio 1958, la celebre rivista francese La Vie du Rail, in occasione di un gemellaggio con la parallela rivista aziendale italiana Voci della Rotaia, mette in copertina una affascinante immagine di Prè Saint Didier in versione natalizia, con bimbi e adulti intorno al grande albero decorato. La E.626.007 è una delle E.626 utilizzate sulla linea insieme alle E.400. La copertina è stata scansionata da una copia della rivista, acquistata usata nel 2015 per pochi euro. |
Prè S.Didier. Alcune cartoline vintage dei luoghi mostrano anche la ferrovia, sia pure come piccolo dettaglio d'insieme. A Prè, una E.400 è in sosta con le sue carrozze "Moncenisio". |
Villeneuve. La stazione, dietro la celebre casa-torre, con una E.400 appena appena visibile. |
Prè S.Didier. Una meno comune vista del fabbricato lato strada. |
Morgex. Il piazzale affollato di carri, al tempo del servizio merci (che scomparirà con la chiusura delle miniere di Arpy/La Thuille, intorno al 1961). |
Morgex. Scatti in bianco e nero della fine degli anni '60: la protezione lato Prè con un'ALn 773, abituale frequentatrice della valle. |
Prè S.Didier. Celebre e splendida immagine di stazione, con la D.345 pronta a partire con un treno di materiale ordinario e l'ALn 773 sul primo binario. |
Foto 33-42/45 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]