Foto 31-45/45  << Pag. precedente   ^ Indice ^      (foto singola)

Aosta - Pre Saint Didier

 Nuovo! Avise.  Passato mezzogiorno, il sole scomparirà rapidamente dietro i monti per tutta la parte alta della valle, da Derby in su. Affronto pertanto l'ultima discesa verso Aosta e mi fermo al ponte tra Derby e Avise. Qui d'inverno il sole non arriva mai, e ogni dettaglio del paesaggio è ricoperto da un sottile velo di ghiaccio. Il segnale sullo sfondo è l'avviso della zona di caduta massi appena prima di Derby.
Aosta - Pre Saint Didier - Avise.

 

 Nuovo! Saint Pierre.  Sono le giornate più corte dell'anno... Nella parte bassa della valle il sole rimane fin verso le 15.30. A Saint Pierre la luce è calda e vivissima, anche se scomparirà davvero pochi minuti dopo la partenza del treno.
Aosta - Pre Saint Didier - Saint Pierre.

 

 Nuovo! Sarre.  Siamo arrivati alla fine del 20 dicembre 2015, la mia ultima giornata sulla Aosta-Prè S.Didier. La corsa che parte da Aosta alle 15.15 è l'ultima che percorre almeno il primo tratto al sole. La aspetto poco a valle di Sarre. E' l'ultima foto che scatto sulla linea. Cinque minuti dopo, il sole sarà scomparso e scenderò ad Aosta in bici, per tornare a casa.
Aosta - Pre Saint Didier - Sarre.

 

 Nuovo! La Salle, St. Pierre.  Per poter fotografare le ore blu, qualche volta mi sono portato il cavalletto; così anche di giorno, mentre scattavo la foto principale con la G15, ho provato a mettere la A710 sul cavalletto, impostando una raffica da 10 scatti, sperando di "centrarne" almeno uno. I risultati positivi mi hanno dato l'idea di proporre queste raffiche "su pellicola", ricreando il sapore di una striscia di diapositive. Ecco dunque il rettifilo tra La Salle e Morgex, l'ingresso in stazione di La Salle e il passaggio davanti al castello di Saint Pierre. Sono disponibili anche le strisce ingrandite a 300 DPI.
Aosta - Pre Saint Didier - La Salle, St. Pierre.

 

 Nuovo! La Salle.  Ed ecco il singolo fotogramma del Monte Bianco!
Aosta - Pre Saint Didier - La Salle.

 

La linea nella storia

Prè S.Didier.  Nel numero di gennaio 1958, la celebre rivista francese La Vie du Rail, in occasione di un gemellaggio con la parallela rivista aziendale italiana Voci della Rotaia, mette in copertina una affascinante immagine di Prè Saint Didier in versione natalizia, con bimbi e adulti intorno al grande albero decorato. La E.626.007 è una delle E.626 utilizzate sulla linea insieme alle E.400. La copertina è stata scansionata da una copia della rivista, acquistata usata nel 2015 per pochi euro.
La linea nella storia - Prè S.Didier.

 

Prè S.Didier.  Alcune cartoline vintage dei luoghi mostrano anche la ferrovia, sia pure come piccolo dettaglio d'insieme. A Prè, una E.400 è in sosta con le sue carrozze "Moncenisio".
La linea nella storia - Prè S.Didier.

 

Villeneuve.  La stazione, dietro la celebre casa-torre, con una E.400 appena appena visibile.
La linea nella storia - Villeneuve.

 

Prè S.Didier.  Una meno comune vista del fabbricato lato strada.
La linea nella storia - Prè S.Didier.

 

Morgex.  Il piazzale affollato di carri, al tempo del servizio merci (che scomparirà con la chiusura delle miniere di Arpy/La Thuille, intorno al 1961).
La linea nella storia - Morgex.

 

Morgex.  Scatti in bianco e nero della fine degli anni '60: la protezione lato Prè con un'ALn 773, abituale frequentatrice della valle.
La linea nella storia - Morgex.

 

Prè S.Didier.  Celebre e splendida immagine di stazione, con la D.345 pronta a partire con un treno di materiale ordinario e l'ALn 773 sul primo binario.
La linea nella storia - Prè S.Didier.

 

Morgex.  Il treno della foto precedente percorre il rettifilo verso La Salle (in questo tratto oggi è completamente coperto dagli alberi).
La linea nella storia - Morgex.

 

La Salle.  Alla fine degli anni '70 le ALn 772 svolgono la maggior parte dei servizi sulla linea.
La linea nella storia - La Salle.

 

La Salle.  L'avviso di La Salle in uno scatto dell'amico Claus Pusch, che esplorò la linea al principio degli anni '90, proprio appena prima dei lavori di semplificazione e ammodernamento che rimossero i binari di incrocio e ovviamente i segnali ad ala.
La linea nella storia - La Salle.

 

Foto 31-45/45  << Pag. precedente   ^ Indice ^   

 

 

La ferrovia è stata chiusa il 24 dicembre 2015, vigilia di Natale.
Il 20 dicembre, appena prima di lasciare Aosta, ho fotografato questo cartello fuori da un bar. Fine della storia.

 

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]

[Home page]