Foto 21/25  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (10 foto)
Il prolungamento della A15.  Ignoravo questo tema, o meglio questa ennesima, inutile devastazione, fino a quando mi è stato segnalato l'ottimo articolo su La Stampa. Sotto l'immagine riporto il testo completo dell'articolo.
Pesi, misure e priorità - Il prolungamento della A15.

Nove chilometri in direzione del nulla. Da qualche mese vicino al casello di Parma Ovest, nel bel mezzo della pianura Padana, ruspe e betoniere stanno alacramente lavorando per costruire una nuova autostrada: è la TiBre, l’autostrada Tirreno-Brennero. Sulla carta collegherà, prolungando la Camionale della Cisa, il porto di La Spezia all’autostrada del Brennero. Ma con ogni probabilità il collegamento da Parma Ovest a Nogarole Rocca, in provincia di Verona, non verrà completato mai. E quasi certamente della TiBre alla fine verranno costruiti soltanto i 9 chilometri dove ora lavorano macchine e operai del costruttore Pizzarotti, un tratto che si concluderà al paesello di San Quirico di Trecasali. Sarà, chissà per quanto tempo, l’autostrada più breve d’Italia. E - insieme - una tra le meno utili e tra le più costose.

Prodigi che avvengono solo in Italia. Immaginata negli anni ’70, per decenni la TiBre è rimasta solo un progetto. E per andare dalla Spezia all’AutoBrennero si è dovuto passare per l’A1 e lo snodo di Modena, allungando il tragitto di una ventina di minuti. Poi, nel 2006, una serie di circostanze - anche queste tipicamente italiane - cambiano la situazione. Quell’anno il governo Berlusconi decide di concedere senza gara pubblica alla società Autocisa, di proprietà della famiglia Gavio, una proroga di 34 anni della concessione di gestione dell’autostrada Parma-La Spezia. Bruxelles protesta, minaccia l’infrazione alle regole e pesanti sanzioni.

Per aggiustare le cose l’Italia firma un accordo con l’Unione europea: Autocisa avrebbe finanziato la realizzazione della TiBre, acquisendo così il diritto al rinnovo automatico della concessione per la Parma-La Spezia. Nel 2010 il Cipe approva il progetto, ma solo per il primo tratto di una decina di chilometri. I soldi, la bellezza di 513 milioni, 40 milioni di euro per chilometro di piattissima pianura, li mette Autocisa. Che però ottiene il permesso di aumentare i pedaggi della Parma-La Spezia del 7,5% annuo dal 2011 al 2018, incrementando per più di un miliardo le sue entrate.

Insomma, Gavio ha mantenuto la sua concessione, ha accollato la spesa dei lavori agli utenti della Camionale della Cisa (tra le più care d’Italia), e addirittura è riuscito a guadagnarci. Lo Stato, stavolta, non ci ha rimesso un soldo; ma il prezzo è stato quello di dare via libera a una folle autostrada che non va da nessuna parte, e che forse mai ci andrà, nonostante mezza città di Parma sia favorevolissima. Sì: perché sia per la Regione Emilia-Romagna che per il governo il completamento dell’opera - che costerebbe altri 2,2 miliardi - fino all’AutoBrennero «non è di interesse prioritario». Come ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, «il resto dell’autostrada è condizionato molto dalla sostenibilità finanziaria, e dalla sua reale utilità nei pezzi che mancano».

E a parte la logica e il buon senso, in questa storia italiana c’è un’altra vittima: l’ambiente. In una pianura altamente cementificata, l’area interessata oggi dai lavori era una specie di isola felice: «terreni agricoli a prativi - spiega Rolando Cervi, presidente del Wwf di Parma - usati come foraggio per le mucche che danno il latte per il parmigiano nella food valley. E ancora, una importante risorgiva a un passo dal corso del Taro, che aveva creato bei fontanili e i laghetti del Grugno, protetti come Zona d’Interesse Comunitario; e un bel pioppeto, anch’esso protetto, che era l’habitat privilegiato del raro e tutelato Falco cuculo». Adesso sulla risorgiva ci corre il viadotto dell’autostrada; e difficilmente i falchi vorranno nidificare a dieci metri dalle automobili.

Un altro pezzo di pianura che si copre di cemento. Quel che più addolora, è che questo cemento chissà per quanto tempo non servirà a niente e nessuno.


[Indice della sezione / This Section]

[Home page]